Categories: LifeStyle

Scalzi in casa fa bene, ecco spiegati i motivi

Camminare scalzi in casa fa davvero bene alla salute e non è per nulla dannoso. Anzi, migliora la postura, rafforza e tonifica la circolazione sanguigna.

Rafforza i muscoli e i piedi

Camminare in casa senza scarpe si è rivelato un metodo del tutto salutare ed in grado di rafforzare i muscoli di gambe e piedi. Non solo, anche le dita dei piedi vengono maggiormente sollecitate, rispetto ad una camminata mediante scarpe o ciabatte. Questo aumento della loro mobilità eviterà reumatismi, crampi e tendiniti in quanto le articolazioni diverranno più flessibili.

Infine, camminare a piedi scalzi non aumenta il rischio di contrarre germi, virus e batteri, anzi gli studiosi sottolineano che questi microrganismi prolificano certamente di più nelle scarpe, ciabatte e nei calzini. Il pavimento di casa, ovviamente pulito, è un ottimo luogo per camminate che rinforzano il sistema immunitario e che contribuiscono, quindi, alla tonificazione dei muscoli delle gambe e dei piedi.

Migliora la circolazione sanguigna e riduce i gonfiori

Muoversi scalzi in casa apporta anche altri notevoli vantaggi sulla salute dell’organismo, tra questi anche un considerevole miglioramento della circolazione sanguigna. Per prima cosa la pianta del piede gioverà del contatto con il pavimento freddo, o comunque a una temperatura inferiore alla propria.

Questo sollievo porta anche ad un miglioramento del microcircolo che a lungo andare renderà anche le gambe meno gonfie, soprattutto a fine giornata. Le caviglie e i polpacci diverranno sensibilmente più leggeri e la circolazione sanguigna ne sarà migliorata a tutte le età.

Non serve effettuare chissà quale esercizio, basta camminare a piedi nudi nel tepore della propria dimora in libertà. Basta una mezz’oretta ogni giorno, anche non continuativa per poter notare già i primi risultati dopo solo pochi mesi.

Migliora l’equilibrio e la postura

Questa buona abitudine di muoversi senza scarpe in casa migliora anche l’equilibrio e la postura, alleviando mal di schiena e tensioni muscolari. Il contatto delle piante dei piedi con il pavimento infatti, fa in modo che il corpo aumenti la sua superficie di appoggio e che resti in equilibrio naturalmente. Questo esercizio si sfrutta anche nel pilates e assicura un notevole beneficio non solo alla schiena, ma a tutto l’organismo.

 

Anche nello yoga il contatto dei piedi con il suolo è fondamentale perché l’equilibrio è maggiore e i movimenti meno faticosi e più agevoli. In Nuova Zelanda sono nati anche numerosi gruppi di cammino a piedi nudi: il nome di questo vero e proprio movimento è Barefooting. Gli amatori si ritrovano per lunghe camminate nella natura, sulla spiaggia, nei parchi e nei boschi.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago